Dr. Antonino Giulio Battaglia Chirurgo Ortopedico

Chi Sono

Sono nato e cresciuto a Reggio Calabria dove mi sono diplomato col massimo dei voti presso l’Istituto San Vincenzo de Paoli. Superato il concorso nazionale per l’accesso a Medicina e Chirurgia dopo il primo anno svolto presso l’Università degli Studi di Messina ho proseguito il mio percorso di laurea presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma dove nell’Ottobre del 2015 mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con Lode.

Il mio Percorso

Da sempre ho avuto molto interesse e passione per la chirurgia ortopedica,in particolar modo per la cura dell’artrosi dell’anca e del ginocchio e quindi della chirurgia Protesica Mininvasiva di Anca e Ginocchio e di medicina rigenerativa della cartilagine nei casi in cui l’articolazione non sia irrimediabilmente danneggiata.Il mio interesse,la mia voglia di crescita e di confronto con altre realtà, mi hanno portato a cambiare diverse città nel corso degli anni.Sono partito molto giovane dopo il liceo dalla mia terra nativa la Calabria, per Roma,Milano,Parigi e infine di nuovo Milano.In queste grandi città nel corso degli anni ,ho avuto l’opportunità di vedere e imparare dai migliori chirurghi italiani e internazionali,che hanno scritto le pagine di storia dell’ortopedia protesica,arricchendomi sia professionalmente che umanamente.Da ognuno di loro ho cercato di rubare ogni minimo trucco e insegnamento per dare il massimo possibile ai miei pazienti e aiutarli a risolvere i loro problemi di artrosi all’anca e al ginocchio,trascorrendo migliaia di ore in sala operatoria affinando sempre più il risparmio tissutale e la tecnica chirurgica.Inoltre ho sempre anche affiancato all’attività chirurgica,l’interesse scientifico e l’aggiornamento costante grazie alla partecipazione assidua sia da frequentatore che da relatore ai più importanti congressi di ortopedia sulla chirurgia protesica sia in Italia che all’estero.

Non ti dirò mai quello che ti vorresti sentir dire perchè hai paura di una diagnosi o della  eventuale necessità di un intervento chirurgico,ma ti dirò sulla base della mia esperienza e competenza  quello che io reputo meglio per te ,per risolvere il tuo problema all’anca o al ginocchio.Qui di seguito potrai leggere in maniera sintetica il mio percorso di studi e di esperienze lavorative.

Ho collaborato per la tesi di laurea sulla lesione del legamento crociato anteriore col centro FIFA di Porto “Clínica do Dragão FIFA Medical Centre of Excellence”, in Portogallo, poi pubblicata su rivista scientifica (KSSTA).

link pubblicazione: Pubblicazione LCA
Successivamente dopo aver passato il test nazionale per l’accesso alla scuola di specializzazione, mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano con Lode nel novembre del 2021 discutendo la tesi dal titolo ”Revisione di protesi d’anca con stelo da primo impianto a sezione rettangolare Zweymuller: risultati clinici e radiologici con follow up a medio termine”.

Quest’ultima selezionata per essere presentata come Poster al congresso Europeo Ortopedico di Lisbona EFORT Giugno 2022 e come presentazione orale al congresso della Società Europea dell’Anca(EHS), Ottobre 2023 a Berna in Svizzera e pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica BJO il 13 febbraio 2025. Puoi leggerla cliccando sul seguente Link pubblicazione: Pubblicazione revisione protesi d’anca

 

Formazione & Pubblicazioni

Ho frequentato come formazione da Medico Specializzando diversi reparti dell’Istituto Ortopedico Galeazzi centro di eccellenza per la chirurgia ortopedica in Italia. Ho effettuato un periodo di 6 mesi di formazione a Parigi in qualità di vincitore di borsa di studio della prestigiosa società scientifica EFORT alla Clinique du Sport diretta dal dottor Frederic Laude padre fondatore della moderna Chirurgia dell’anca mininvasiva.

Ho svolto anche attività di Pronto Soccorso ortopedico presso l’Ospedale Galeazzi e presso il Centro Traumatologico di Courmayer(Val d’Aosta) maturando esperienza nella gestione dei traumi.

Link al mio report: Dott.Battaglia Report Parigi,Francia
Mi occupo della cura dell’artrosi dell’anca e del ginocchio tramite protesi mininvasiva d’anca e di ginocchio e impianti particolari anche cementati per pazienti anziani con osteoporosi.Inoltre tratto casi complessi di displasia congenita, malformazioni dell’età evolutiva e post-traumatiche, artrite reumatoide, necrosi in pazienti giovani e anche in anziani che necessitano di impianti particolari, per prevenire ogni possibile complicanza,fallimento di precedenti impianti in particolare usura dei materiali come nelle protesi metallo-metallo o nel polietilene di vecchia generazione, protesi dolorose, mobilizzate, instabili, infette.

Ho all’attivo diverse pubblicazioni scientifiche su riviste impattate.

Sono Membro attivo dell’EHS(Società Europea dell’Anca), SIdA(Società italiana dell’Anca),EFORT(Federazione Europea delle Società di Ortopedia e Traumatologia).

Ho partecipato in qualità di relatore a diversi congressi nazionali ed internazionali, sono co-autore di capitoli di libri e monografie ortopediche e collaboro a diversi progetti di ricerca con centri nazionali ed internazionali in particolar modo sulla patologia applicata alla protesica dell’anca sia di primo impianto,sia di revisione.

Premiazioni

Ho ricevuto il premio come miglior comunicazione Poster durante l’International Joint Meeting organizzato dalla SIdA(Società italiana dell’Anca) e A.I.R.(Associazione italiana Riprotesizzazione), svoltosi a Riccione dal 20 al 22 Aprile 2023, con il lavoro multicentrico in collaborazione con diversi centri internazionali dal titolo ”Accuratezza nel posizionamento della coppa acetabolare comparata al planning preoperatorio del chirurgo nella protesi primaria d’anca utilizzando strumentario e tecniche standard.”

Dove Opero

Svolgo la mia attività chirurgica presso l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano

Gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) sono ospedali di eccellenza che perseguono finalità di ricerca nel campo biomedico ed in quello della organizzazione e gestione dei servizi sanitari.
Dentro vi lavorano professionisti sanitari con diverse competenze e ruoli per offrire al paziente una cura sempre più personalizzata e al passo con le innovazioni scientifiche.

Dal 2014, l’Istituto Ortopedico Galeazzi risulta al primo posto in Italia per aver realizzato il maggior numero di interventi di protesi di anca e ginocchio.
Ogni anno migliaia di pazienti da tutta Italia scelgono di affidarsi alle cure e agli interventi chirurgici presso il nostro centro.

Secondo i dati più recenti forniti dall’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali (AGENAS), l’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio è leader in Italia per numero di interventi di protesi d’anca e di ginocchio. L’ospedale ha infatti raggiunto rispettivamente 2.573 interventi di protesi d’anca e 3.905 interventi di protesi di ginocchio, consolidando la posizione di vertice rispetto agli ospedali ortopedici. 

Questi risultati, evidenziati nel Programma Nazionale Esiti (PNE) 2024, attestano l’eccellente qualità dell’assistenza sanitaria offerta nel nostro Ospedale, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Un primato che è frutto del nostro costante impegno per la qualità clinica e l’innovazione.

Richiedi un Appuntamento

Compila il form di contatto con i tuoi dati e verrai ricontattato per fissare un appuntamento.

Se il dolore all'Anca o al Ginocchio è Costante e ti limita nella vita quotidiana Contattami e troveremo assieme una soluzione!

Vuoi prenotare una visita?

Per prenotare una visita Specialistica col Dottor Antonino Giulio Battaglia chiama o scrivi un messaggio su Whatsapp.