Anca

Infiltrazioni Ecoguidate ANCA

Infiltrazione Ecoguidata dell'anca

Nel nostro reparto abbiamo una casistica di circa 500 infiltrazioni d’anca annuali.

Puoi leggere la mia pubblicazione scientifica sui nostri risultati e il nostro protocollo:Pubblicazione e protocollo infiltrazioni Anca.

Quando è indicata un’infiltrazione ecoguidata all’anca?

Quando il paziente non ha una grave artrosi dell’anca o non vuole ancora sottoporsi ad intervento chirurgico di protesi(quindi inteso come palliativo e non curativo) o in caso di impingement col tendine del muscolo Psoas.In caso di artrosi grave la protesi totale all’anca resta l’unica procedura definitiva per risolvere il problema.

Qualsiasi infiltrazione deve essere eseguita e valutata personalmente dal medico prescrittore,in particolar modo dell’anca in quanto richiede delle competenze specifiche ed è più impegnativa rispetto a quelle tradizionali(ginocchio,spalla).Non eseguo mai infiltrazioni se non prima ho visitato io personalmente il paziente e ne abbia ritenuto opportuna la necessità infiltrativa.

A che età si può fare?

A qualsiasi età in paziente con coxalgia.

In che cosa consiste la procedura?

Tramite guida ecografica con un ago di circa 10 cm infiltriamo l’articolazione con acido ialuronico ad alto peso molecolare previo applicazione di un campo sterile.Il paziente può tornare in autonomia al proprio domicilio.Meglio essere accompagnati perchè, come tutte le infiltrazioni ,può provocare in alcuni casi del dolore/fastidio.

Qual è l’obiettivo del trattamento?

Ridurre il dolore e migliorare l’articolarità dell’anca.Inoltre ha uno scopo anche diagnostico in quanto in caso di beneficio indica che l’origine del problema è nell’anca e non nel ginocchio o rachide dove spesso la sintomatologia può irradiarsi.

Vengono emanate radiazioni con l’ecografo?

No.E’ una procedura che utilizza ultrasuoni che non sono nocivi per la salute.

Dopo l’infiltrazione se non ho miglioramenti posso fare subito la protesi d’anca?

No. Devono passare almeno 4 mesi.

Quante infiltrazioni si devono fare per ogni ciclo?

Due o tre a distanza di 21 giorni una dall’altra.In caso di beneficio si possono ripetere 2/3 volte all’anno.

In questo video si può osservare come tramite ecografo, l’ago entra dentro la capsula articolare (che si gonfia) e rilascia correttamente l’acido ialuronico dentro l’articolazione.
Durata della procedura 30 secondi in assenza di radiazioni.

Aree Specialistiche

Agevolazioni per i non residenti in Lombardia
Contatti

Vuoi prenotare una visita?

Per prenotare una visita Specialistica col Dottor Antonino Giulio Battaglia chiama o scrivi un messaggio su Whatsapp.