Negli ultimi anni ha avuto in campo ortopedico un’importante evoluzione la possibilità ,almeno nelle fasi precoci,di trattare le patologie della cartilagine tramite fattori di crescita piastrinici (PRP) e cellule mesenchimali di derivazione midollare e adiposa.
La medicina rigenerativa si pone come obiettivo di favorire la rigenerazione tissutale, soprattutto nei soggetti più giovani, e ridurre gli stimoli infiammatori, offrendo diverse soluzioni che possono essere adottate nel trattamento della patologia cartilaginea, con l’intento:
Importante informare il paziente che negli stadi avanzati dell’artrosi queste metodiche potrebbero essere inefficaci o sortire beneficio solo per brevi periodi,inoltre la medicina rigenerativa è controindicata in caso di patologie tumorali o patologie del sangue.
Lipogems :Si effettua un prelievo di cellule del tessuto adiposo generalmente dalla zona addominale,successivamente dopo la processazione che elimina le componenti pro-infiammatorie viene reinoculato all’interno dell’articolazione malata e ha la sua indicazione principale per il trattamento di degenerazioni artrosiche articolari in stato non avanzato ove possono stimolare:
PRP: Si effettua un prelievo ematico dal paziente ed una volta processato viene reinoculato all’interno dell’articolazione malata e ha la sua indicazione principale per il trattamento di tendiniti, lesioni tendinee – muscolari e degenerazioni artrosiche della cartilagine non avanzate sfruttando le potenzialità rigenerative correlate alla capacità delle piastrine di liberare fattori di crescita che promuovono la proliferazione cellulare.
Indicazioni più frequenti:
Entrambe le procedure vengono effettuate in regime di Day-Hospital con dimissione nella stessa giornata(nel caso del PRP dopo circa 10 minuti dall’infiltrazione) e il paziente sarà autonomo sin da subito nella deambulazione.
Sono un Chirurgo Ortopedico,specializzato in Protesi Mininvasiva di Anca e Ginocchio,Chirurgia di Revisione protesica e anche Casi di protesi complesse,svolgo la mia attività chirurgica presso l’IRCCS Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano(Centro Leader in Italia per la protesica di Anca e Ginocchio), ma visito anche in Calabria a Reggio Calabria,Amantea(Cosenza), Villa San Giovanni,In Sicilia a Messina,in Piemonte a Novara e in Emilia-Romagna(Piacenza).
Scopri il mio corso di studi, pubblicazioni e le mie esperienze formative.
I contenuti di questo sito internet hanno finalità puramente divulgativa e non possono sostituire in alcun modo la visita ed il colloquio con il dottore.
© Copyright Dott. Antonino Giulio Battaglia Partita Iva 03102300807
Per prenotare una visita Specialistica col Dottor Antonino Giulio Battaglia chiama o scrivi un messaggio su Whatsapp.